Principato di Monaco

Il Principato di Monaco è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale.
In dialetto monegasco, una varietà del ligure, è chiamato Principatu de Mùnegu.
Interamente circondato dalla Francia, affaccia sul Mar Ligure e dista circa 10 km dal confine italo-francese.
Si tratta di uno degli Stati più antichi del mondo, in quanto esistente in maniera continuativa dalla fine del XIII secolo; la sua origine si fa risalire generalmente all'iniziativa di Francesco Grimaldi, un nobile guelfo genovese che s'impadronì con destrezza di un castello ivi edificato, di proprietà di un rivale ghibellino; avendo compiuto tale impresa introducendosi nel maniero travestito da monaco, la circostanza diede anche il nome alla signorìa che ne sorse e che poi divenne Stato. 
Come Stato sovrano indipendente, nacque solo nel 1815 a seguito della Restaurazione. 
Infatti, con la Restaurazione, non venne ricostituito il Sacro Romano Impero, e così, la maggior parte degli Stati europei ricostituiti, che prima del 1806 erano formalmente parte dell'Impero, furono in realtà fondati ex novo, nel senso di Stati sovrani indipendenti.


Il Principato di Monaco è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale. In dialetto monegasco, una varietà del ligure, è chiamato Principatu de Mùnegu. Interamente circondato dalla Francia, affaccia sul Mar Ligure e dista circa 10 km dal confine italo-francese. Si tratta di uno degli Stati più antichi del mondo, in quanto esistente in maniera continuativa dalla fine del XIII secolo; la sua origine si fa risalire generalmente all'iniziativa di Francesco Grimaldi, un nobile guelfo genovese che s'impadronì con destrezza di un castello ivi edificato, di proprietà di un rivale ghibellino; avendo compiuto tale impresa introducendosi nel maniero travestito da monaco, la circostanza diede anche il nome alla signorìa che ne sorse e che poi divenne Stato. Come Stato sovrano indipendente, nacque solo nel 1815 a seguito della Restaurazione. Infatti, con la Restaurazione, non venne ricostituito il Sacro Romano Impero, e così, la maggior parte degli Stati europei ricostituiti, che prima del 1806 erano formalmente parte dell'Impero, furono in realtà fondati ex novo, nel senso di Stati sovrani indipendenti.
Read article on Wikipedia